Ispirato dalla filosofia del “guarda chi sta peggio di te” e “mal comune mezzo gaudio“, ho fatto una ricerca sul tasso di disoccupazione nei vari Paesi del mondo per vedere un po’ che aria tira nel nostro pianeta, e come si colloca la situazione italiana nel contesto globale.
Secondo i dati forniti dal Fondo Monetario Internazionale (che trovate qui), il Venezuela è il Paese con il tasso di disoccupazione più elevato (44,3%), seguito da Sud Africa (27,5%) e Nicaragua (23,4%).
E’ bene specificare che ovviamente questa classifica esclude una serie di Stati in cui le rilevazioni, per motivi di natura socio-politica, non sono disponibili.
Spostandoci in Europa, come vediamo dalle zone evidenziate nella mappa, i Paesi del Sud sono quelli con più disoccupati (ma va?), sebbene l’Italia sia comunque la migliore tra le peggiori: Grecia 18,5%, Spagna 14,2% e noi al 10,7%. Stupisce il Portogallo che si sgancia dal gruppetto degli ultimi e si attesta al 6,8%.
Se la cavano decisamente meglio al Nord, dove Repubblica Ceca (3,1%), Germania (3,4%) e Ungheria (3,5%) dominano la classifica.
Va comunque precisato che Repubblica Ceca e Ungheria sono Paesi relativamente piccoli, dunque il confronto con l’Italia può apparire inappropriato. Spostandoci dai nostri cugini francesi, ad esempio, notiamo che il livello di disoccupazione sale a 8,8%.
Completando il quadro europeo, poi, Polonia (3,6%) e Norvegia (3,7%) rappresentano due esempi virtuosi.
Ma qual è il Paese meno disoccupato del mondo secondo questi dati?
Rullo di tamburi…
La Bielorussia, con addirittura lo 0,8% di disoccupazione.
Medaglia d’argento per la Thailandia (1,2%) e bronzo per il Kuwait (1,3%).
Occorre sottolineare, tuttavia, che la quasi totale assenza di disoccupati può dipendere anche dall’adozione di salari estremamente contenuti, che da un lato permettono a tutti di lavorare, ma dall’altro determinano un livellamento verso il basso.
Concludendo, senza dubbio i dati di giganti come Stati Uniti e Cina , considerando la popolazione, sono significativi: entrambi al 3,8%.
Vi trasferite?