Nel carnevale della vita siamo sempre pronti a indossare una nuova maschera: quella del figlio, quella del fidanzato, quella della moglie, quella del direttore, quella del sottoposto, quella del timido, quella del coraggioso, e così via. In pratica, ci identifichiamo con il ruolo che interpretiamo in un determinato contesto. E non perché siamo un esercito…
Sesso tra disoccupati
«Ma lo sai che hai proprio un bel curriCULUM…?» «Grazie…e tu hai davvero un’ottima padronanza delle lingue…» «…e non ho ancora sfoderato il mio pacchetto Office…» «E come te la cavi nella…grafica?» «Offro disponibilità immediata…» «…senza nemmeno fare un colloquio?» «Potrei venire anche subito…» «…sei convinto che sia la posizione ideale per te?» «Garantisco affidabilità e…
Il formato Europass è brutto
Oggi parliamo di grafica del curriculum. A volte, soprattutto quando mi sono candidato per posizioni all’estero, mi è capitato che fosse richiesto il CV nel formato Europass. A parte che trovo assurdo già il fatto di standardizzare l’estetica di un curriculum: anche il modo in cui lo si presenta graficamente, a mio avviso, può comunicare…
Perché studiare ci salverà
Non è questione di titoli, di diplomi, di lauree: il vero studio comincia fuori dalle sedi teoricamente preposte ad esso. Studiare è un approccio alla vita, non è una fase passeggera che si chiude al completamento dell’istruzione. E se c’è una cosa su cui possiamo fare affidamento quando non si trova lavoro è lo studio:…
Cambiare il punto di vista
Fino ad oggi abbiamo sempre aspettato che qualcuno ci portasse il lavoro, lo stipendio, la gloria sempiterna, donne (o uomini), champagne, caviale, i regali di natale, i regali di compleanno, le uova di pasqua Kinder. Per farla breve: la famosa pappa pronta. Ma c’è qualcosa che non va in questo sistema. Oggi nessuno si fida…
La disoccupazione non è una malattia
Stamattina sono andato in farmacia. “Buongiorno, vorrei un trovalavorim 1000 mg per cortesia” “Come, scusi?” “Un trovalavorim 1000 mg” “…non credo di averlo mai sentito…” “Come no? Le compresse per i disoccupati” Ma, nonostante abbia insistito, niente: a quanto pare non esistono. E lo sapete perché? Perché la disoccupazione non è una malattia. Se non…
Lamentarsi non serve a niente
Tra le attività più inutili che un essere umano possa mettere in pratica, ce n’è una che le batte tutte: lamentarsi. Personalmente mi sono reso conto di quante energie ho buttato al vento solo per prendermela con il “sistema“, con gli addetti alle risorse umane, con i politici, con dio, con la vita. Nessuna lamentela…
Il reddito di cittadinanza è come il viagra
Secondo un famoso detto, se ti regalo un pesce, ti sfamo per un giorno; se ti insegno a pescare, ti sfamo per tutta la vita. E, a proposito di pesce, mi viene da dire che il reddito di cittadinanza è come il viagra per chi soffre di ansia da prestazione: si concentra sul sintomo, non…
Fanculo gli stage: investiamo su noi stessi
E’ l’era dell’individualismo: ognuno si fa gli affari propri, l’altro è semplicemente un ostacolo da superare, un concorrente da eliminare. Le relazioni umane vanno a scatafascio, e il risultato è una maratona di corridori diffidenti, depressi e incazzati. Ma attenzione, non è tutta merda quella che puzza. Se c’è qualcosa da salvare, in questo trionfo…
Ho consolato uno che guadagna 6mila euro al mese
Mesi fa un ragazzo mi scrisse su LinkedIn chiedendomi di assumerlo (leggi qui), e credevo di non poter trovare un colmo più colmo di quello. E invece ultimamente, nella mia esperienza di stage, mi è capitato di dover consolare una persona che guadagna 6mila euro al mese: si lamentava perché imprigionato in un lavoro che…