Non solo disoccupati. Le problematiche legate al mondo del lavoro investono anche chi un’occupazione ce l’ha. Precariato e stipendi da fame sono ormai la regola, e lo stato d’animo di chi subisce queste condizioni è assimilabile, seppur per motivi diversi, a quello dei disoccupati. E’ il caso di Claudio (nome di fantasia) studente lavoratore: “La mia…
Claudio: <
Logica e sopravvivenza: la disoccupazione per rinascere
No, non starò qui a raccontare cazzate. La disoccupazione è una merda e, se dobbiamo parlare di escrementi, più che De André (“dal letame nascono i fiori“) mi viene da citare Angelo Bernabucci nel film Compagni di scuola: “Famme capi’: ma che ce voi fa’ crede che la merda è bona?!”. No, appunto, fa schifo…
Le 8 frasi da non dire a un disoccupato
Essere disoccupati ci porta ad essere scontrosi e facilmente irritabili: degli isterici in piena regola, dei mestruati a prescindere dal sesso. Le persone che ci circondano, soprattutto amici e parenti, devono quindi stare molto attenti a come si relazionano con noi, pena farci saltare i nervi per un nonnulla. Ammettiamolo: non è facile avere a…
Il sabato del disoccupato
Per celebrare il week-end che, per noi disoccupati, è tutto fuorché un’occasione per fare festa, vi propongo un REMAKE de Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: Il sabato del disoccupato. Il disoccupato vien dalla città in sul calar del sole, col suo fascio di curriculum; e reca in mano un pugno di mosche, onde,…
Michele: <>
Cosa hanno in comune un geologo e un bidello? Sembra l’inizio di una barzelletta ma, in realtà, è la domanda che Michele (nome di fantasia), geologo di 31 anni, si sarà posto quando, dopo anni di studi e certificazioni, l’unica occupazione che è riuscito a trovare è proprio un tirocinio come bidello. A partire dalla…
Anna: <>
Si parla spesso di settori “saturi”, c’è una convinzione diffusa che tutti vogliano fare gli stessi lavori, che la maggior parte della gente abbia gli stessi sogni. Eppure le vostre storie mi stanno raccontando una realtà del tutto diversa: interessi trasversali, ambizioni differenti, passioni variopinte. E prima di Anna (nome di fantasia), 28 anni, non…
Alla conquista del mondo: la candidatura spontanea
Deve essere andata così: un giorno, i vari addetti alle risorse umane del mondo si sono riuniti per cercare di risolvere il problema delle milioni di candidature non richieste che arrivavano, e hanno inventato le CANDIDATURE SPONTANEE. Di fronte all’ennesimo tentativo di qualche folle di farsi avanti, hanno sbottato: “Vabbè oh, e allora fai come te…
Perché non ce l’ho con i raccomandati
Certo, quando ne vedo uno magari mi scatta il rosicamento. Magari mi parte pure l’automatico: “eh vabbè capirai, quello/a è raccomandato/a“. Ma succede più che altro quando si sta tra stagisti/disperati/sottopagati e quindi, per le classiche e detestabili dinamiche di gruppo, bisogna trovare un nemico, un colpevole per le nostre sventure. Ma in realtà io non…
Quando scopri che Babbo Natale non esiste
Praticamente dal momento esatto in cui veniamo estratti dalla pancia in cui beatamente ci godevamo il nostro letargo pre-vita, veniamo indotti a credere in determinate cose. C’è tutta una serie di credenze che l’essere umano ha fantasiosamente costruito, forse per far tacere poppanti che frignano, forse per noia, forse per alimentare speranze perdute. In ogni caso,…
Le bugie del disoccupato
A volte siamo proprio dei gran bugiardi. Roba che Pinocchio, rispetto a noi, ce l’ha piccolo. Il naso. La paura di essere additati come nullafacenti, la vergogna, e tutte le stigmate sociali che conosciamo, ci porta spesso a mentire circa la nostra condizione. Io l’ho fatto più di una volta. Anche ieri. Ovviamente queste bugie…